Vai al contenuto

News

I finanziamenti europei per profani

Ho sentito una miriade di volte la frase “Paghiamo un sacco di tasse all’Unione Europea e non ci rende nulla indietro” e nella maggior parte dei casi l’accento era molto più colorito, per non parlare di sintassi e modi di dire. Forse l’ho sentita troppe volte ed è per questo che mi ha affascinato il mestiere dell’Europrogettista, fino ad apprenderne gli elementi e le conoscenze necessarie per svolgerlo e a studiare le opportunità offerte dall’Unione Europea. Ecco un accenno ai finanziamenti europei per profani
 
Leggi tutto »I finanziamenti europei per profani
Unione Europea giovani

L’Europrogettista, una nuova figura professionale

“Ma chi è l’Europrogettista?”

L’Europrogettista è l’esperto dei principali programmi europei e delle tecniche di Europrogettazione, finalizzate al reperimento di finanziamenti europei ed internazionali. E’ una figura professionale ancora poco conosciuta, ma importante per via della crescente rilevanza dell’Unione Europea e per la necessità di diversificare la ricerca di fondi – concentrata fino a pochi anni fa sul settore bancario, specie per i privati – per la realizzazione di progetti di investimento, ricerca, innovazione o promozione.

La progettazione europea, o Europrogettazione, ha la finalità di catalizzare le idee dei proponenti in un progetto ben definito dal punto di vista economico-finanziario, funzionale e orientato agli obiettivi nonché con una particolare attenzione ai temi della comunicazione, della gestione integrata e della partecipazione ai processi di cambiamento.

Leggi tutto »L’Europrogettista, una nuova figura professionale

Morti bianche, Inail: casi in forte crescita

Morti bianche e infortuni sul lavoro in considerevole aumento, i dati ufficiali dell’Inail confermano l’allarme del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (leggi l’articolo su Easy Impresa.eu): nei primi sette mesi dell’anno sono stati registrati 591 decessi legati ad attività lavorative, +5,2 percento sul 2016.

Sicurezza sul lavoro, appello di Mattarella per maggiori controlli

L’Italia riparte, ma i vecchi problemi tornano a manifestarsi. Le morti bianche, secondo i dati diffusi dall’Inail (Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro), nei giorni scorsi sono aumentati in modo esponenziale ed hanno riportato le lancette del settore indietro al periodo pre-crisi.  Mattarella interviene