Vai al contenuto

News

Il Consenso dei minori

C’era una volta il limite dei 21 anni di età per essere considerati maggiorenni, era l’Italia fino al 1975 quando venne pubblicata la legge 39 dell’8 marzo con la quale il limite passò magicamente in una notte agli odierni diciotto anni. Un limite ritenuto fino a pochi anni addietro invalicabile, ma che, a causa o grazie alla società dell’informazione (social network, app di messaggistica, piattaforme online, etc.etc.) sono divenuti una barriera quasi indifendibile in molti casi, specie sul fronte della protezione dei dati personali. In questo articolo tratteremo il consenso dei minori ai sensi del GDPR.

Leggi tutto »Il Consenso dei minori

Sanità, il Garante interviene

Dopo quasi un anno dall’avvento del GDPR (cogente) la maggioranza delle aziende italiane non si è ancora “conformata” alla nuova normativa comunitaria. Non tutto è causato dagli atavici vizi italiani. In molti casi mancano professionisti qualificati, una corretta sensibilizzazione e la necessità di informare correttamente chi deve applicare il Regolamento. In ambito sanità, il Garante interviene.

Leggi tutto »Sanità, il Garante interviene