Vai al contenuto

formazione

Commercio, il bando Campania

La Regione Campania ha emanato il 02/01/2020 l’avviso pubblico di concessione Aiuti alle Micro-Piccole-Medie Imprese operanti nel settore del commercio. L’Avviso, pienamente operativo dal 10 gennaio, prevede contributi a fondo perduto fino al 70% della spesa ammissibile per azioni di innovazione e ammodernamento. Commercio, il bando Campania: Avviso finalizzato ad accrescere la competitività delle imprese commerciali.

Di seguito vi riportiamo la sintesi del bando, per maggiori informazioni: contattateci.

Leggi tutto »Commercio, il bando Campania

Piano emergenza ed evacuazione, quando serve?

Cos’è il Piano Emergenza ed Evacuazione?

Avete mai sentito “prevenire è meglio che curare”? Ecco, il Piano Emergenza ed Evacuazione (di seguito anche PEE per brevità) serve proprio a quello, a prevenire. Quando si affronta una situazione emergenziale si cerca sempre di sopravvivere, lo fanno tutti e non è necessario nasconderlo. Ovviamente per “salvare la pelle” a tutti negli ambienti di lavoro c’è bisogno di preparazione, non si può affidare completamente sé stessi al rapido intervento dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri, del 118 o degli altri soccorritori del sistema di sicurezza nazionale.

Il Piano di Emergenza ed Evacuazione definisce i ruoli, ovvero le responsabilità, e le procedure da attuare in caso di emergenza. Ad esempio: sono presenti le planimetrie dei locali, i nominativi degli Addetti alle Emergenza (che devono essere debitamente formati per questo), i numeri utili da chiamare in caso di necessità. Insomma, tutto sistemato, organizzato e procedurizzato affinché l’eventuale emergenza, il Signore ce ne scampi, si risolva nel miglior modo possibile.

Leggi tutto »Piano emergenza ed evacuazione, quando serve?