Vai al contenuto

Liberi professionisti, il MEPA come nuova opportunità

Liberi professionisti, il MEPA

La Pubblica Amministrazione estende la piattaforma acquistinrete.it, specie i Bandi relativi ai Serviz ed apre il MePa anche ai liberi professionisti. Questi ultimi, con i dovuti requisiti requisiti, possono partecipare alle Gare e Rdo. Decine di figure professionali potranno finalmente concorrere, tra le quali:

  • ingegneri, architetti, geometri;
  • avvocati;
  • commercialisti;
  • assistenti sociali;
  • consulenti del lavoro.

Dove Possono
Abilitarsi i Liberi Professionisti?

Tra le Aree Merceologiche dei Servizi, vi è la Categoria “Funzionamento della P.A.”. Questa è suddivisa in circa 13 categorie ed ognuna ha diverse sottocategorie. Le più interessanti per i liberi professionisti, nonostante il numero, sono principalmente due:

  1. Servizi professionali
  2. Servizi di Supporto Organizzativo e Gestionale, suddivisa in quattro sottocategorie, ma in particolar modo, quella interessata per i professionisti è “Supporto Specialistico”.

I servizi professionali

Rientrano nei servizi professionali otto sottocategorie:

  • Architettonici, di costruzione, ingegneria, ispezione e catasto stradale;
  • Al Patrimonio Culturale;
  • Attuariali;
  • Progettazione e Verifica della progettazione di opere di Ingegneria Civile, etc..;

Per abilitarsi a queste categorie, i professionisti devono essere iscritti presso Ordini Professionali, Albi o Collegi.

Servizi di supporto specialistico

Sono servizi di supporto specialistico, le seguenti categorie:

  • Sicurezza;
  • Formazione;
  • GDPR (General Data Protection Regulation) e DPO (Data Protection Officer),
  • Altri.

In questa sottocategoria e per le relative attività comprese, non vi è il requisito specifico di abilitazione. E il possesso di certificazioni possa influire positivamente.

I professionisti, ricordiamo, devono verificare i CPV associati alle Aree Merceologiche e rispettive Categorie, come già scritto nel precedente articolo.

Liberi professionisti, il Mepa

Il Perché dell’Abilitare i Liberi
Professionisti?

I Bandi Servizi per i Liberi Professionisti
produce un duplice effetto per entrambi le Parti e precisamente:

  1. Per i Liberi Professionisti, quello di avere più opportunità nel collaborare con le PA ed il confrontarsi con molte realtà lavorative con aumento di crescita professionale;
  2. Per le PA, riuscire a trovare per i propri Servizi il giusto professionista in tempi brevi e avere una più ampia offerta.