Vai al contenuto

Artigianato, il Bando Campania

La Regione Campania ha emanato il 02/01/2020 l’avviso pubblico di concessione aiuti alle MPI artigiane operative nel proprio territorio. L’Avviso, che sarà pienamente operativo dal prossimo 10 gennaio, prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile per azioni di innovazione e ammodernamento delle imprese artigiane. Artigianato, il Bando Campania: Avviso pubblico aiuti alle MPMI artigiane.

Di seguito, vi riportiamo la sintesi del bando, per maggiori informazioni: contattateci.

Sintesi bando:

  • Contributi a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile per programmi di spesa tra €10.000,00 ed €50.000,00 nel caso di singole imprese.

Possono presentare domanda:

Micro, piccole, medie imprese che:

  • Abbiano oggetto dell’intervento in Campania;
  • Siano attive e operanti da almeno due anni alla data della pubblicazione dell’Avviso;
  • Siano iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese presso la CCIAA competente per territorio.

Cosa finanzia Artigianato, il Bando Campania

I programmi di spesa devono essere finalizzati all’ammodernamento, allo sviluppo di lavorazioni innovative, alla riqualificazione e ampliamento dell’attività artigianale, anche con l’apertura di un nuovo esercizio. Sono ammissibili le seguenti tipologie di intervento:

  1. Sviluppo di lavorazioni con utilizzo di nuove tecnologie e nuovi materiali;
  2. Sviluppo di nuove applicazioni di prodotto e design;
  3. Innovazioni organizzative tramite l’utilizzo delle TLC, adozione di nuovi metodi che hanno lo scopo di aumentare le prestazioni dell’impresa, migliorandone la produttività e/o riducendone i costi di gestione; adozione di nuove soluzioni cloud computing (ad esempio impianti ed attrezzature per la realizzazione di reti tecnologiche per intranet/internet/extranet, sistemi hardware e software, sistemi e-security, programmi informatici);
  4. Implementazione di azioni di marketing che comportano significativi cambiamenti alla promozione dei prodotti o nelle politiche di prezzo, e-commerce (ad es. product placement, product promotion);

Miglioramento delle performance ambientali aziendali attraverso la riduzione significativa degli impatto delle attività produttive dell’impresa (diminuzione della quantità/pericolosità di emissione/rifiuti, risparmio/efficienza energetica, uso razionale delle materie prime) sia a livello di processo sia di prodotto (ad. Es.: installazione di impianti ed apparecchiature anti inquinamento, impianti, macchinari ed attrezzature finalizzate all’introduzione di eco-innovazione di prodotto, a favorire l’efficienza ed il risparmio energetico,